_STUDIO DI ARCHITETTURA LEROY
Lo studio, fondato nel 1998, ha sede in un palazzo storico nel centro di Milano.
Imposta i suoi principi sulla convinzione che il mestiere dell'architetto è il connubio tra una professionalità quotidiana e il ruolo di chi, a grande e piccola scala, contribuisce alla qualità della città e del paesaggio e al benessere dell'individuo
L'attività professionale dello studio si indirizza essenzialmente alla progettazione di interventi di nuova costruzione, di recupero, ristrutturazione e restauro di edifici, uffici ed appartamenti, sia in ambito privato che pubblico con particolare attenzione alla tutela e conservazione dei beni architettonici esistenti e vincolati, alla sostenibilità e al risparmio energetico. Dal 2013 l'arch. Leroy è Esperto junior e protocollo R (risanamento) CasaClima (KlimaHaus Bolzano).
Fra i lavori di progettazione più importanti, si citano edifici residenziali di nuova costruzione privati e pubblici nell'area milanese (Vaiano Valle, Bresso, Monza, Pozzuolo Martesana), interventi di riqualificazione di quartieri popolari storici come i quartieri Aler dello Spaventa e Forlanini oppure di quartieri più recenti come Quarto Oggiaro o XXV Aprile a Limbiate, interventi di restauro (Famedio del Cimitero Monumentale, ampliamento del cimitero di Chiaravalle) e più recentemente, il restauro e riuso del monumento storico della Cascina Rasario in Novara attraverso un intervento sostenibile di bioarchitettura.
Lo studio svolge anche attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione (in particolare il coordinamento della sicurezza ma anche stime, perizie, catastali, condoni, collaudi, consulenze e pareri tecnici). Fra i coordinamenti della sicurezza più importanti, il parco logistico di Biandrate in provincia di Vercelli, il complesso per uffici Sesto Edison Center a Sesto San Giovanni e la Villa Comunale di via Palestro in Milano.
L'esperienza maturata dallo studio si declina in competenza e flessibilità di una struttura capace di organizzare e gestire tutte le fasi del processo progettuale avvalendosi al bisogno della collaborazione di professionisti specialisti con esperienza pluriennale oltre a giovani architetti carichi di voglia di "Architettura".