_PUBBLICAZIONI / BY - Articoli di Aline Leroy

Pannello per mostra "Quo Vadis" 09-2012
Autore: A. Leroy

Mostra tenutasi a Nebbiuno, organizzata dal Circolo PD del Vergante. Tre giornate dedicate all´ambiente, al territorio e alla qualità della vita.

Questa pubblicazione si riferisce al progetto -> Riuso Cascina Rasario

Area n. 23 09-1995
Autore: A. Leroy

Macchina per comunicare. Immagini, marche, merci si mescolano in un imponente gioco di specchi: nella rinascita di Berlino, le Galeries Lafayette di Jean Nouvel sulla Friedrichstrasse testimoniano di un nuovo modello di spazio commerciale a forte carica comunicativa. Pag. 20-25.

Download Pdf

Architecture Interieure Cree n. 260 09-1994
Autore: A. Leroy

Cultures peripheriques. Couleurs et matériaux d´un coté, traitement de l´espace public de l´autre: la réhabilitation des grands ensembles suppose autant une connissance approfondie du bati existant qu´une capacité à traiter "l´entre deux"... Pag. 44-46.

Download Pdf

Area n. 18 06-1994
Autore: A. Leroy

Specchio della semplicità. Lungo il lago di Losanna si insedia negli anni trenta uno stabilimento balneare di elegante linearità che riflette il sentimento di un´epoca. Un restauro minuzioso riporta alla luce questa architettura solare. Pag. 44-51.

Download Pdf

Area n. 16 12-1993
Autore: A. Leroy

Luogo del risanamento. L´opera più significativa del razionalismo spagnolo, il Sanatorio di Barcellona progettato da Sert, Torres Clavè e Subirana, restituito ad una seconda vita tramite un intervento di crescita tecnologica dell´edificio. Pag. 34-41.

Download Pdf

Area n. 13 03-1993
Autore: A. Leroy

Riabitare "al collettivo". A Stoccolma, la "casa collettiva" progettata negli anni trenta da Sven Markelius, memoria e simbolo di uno stoico dibattito, viene riattivata nelle parti dei servizi e restaurata nel rispetto rigoroso dei materiali originari. Pag. 28-33.

Download Pdf